Google é stato – prima di tutto – l’intuizione di poter organizzare le informazioni del web. Poi è stato il motore di ricerca che si é spogliato del superfluo; quello senza pubblicità evidente.
Google é anche non l’unico brand che sceglie di comunicare con e attraverso le emozioni. In occasione del Super Bowl LIV del 2 febbraio sceglie di promuovere Google assistant. Per spiegare l’efficacia dell’assistente virtuale, Google mette in piedi Loretta: un video emozionale basato su una storia vera.
Loretta non vende e non pubblicizza perché Google non promuove prodotti o servizi ma esperienze; la possibilità di vivere, dove e quando vogliamo e con estrema semplicità, le emozioni del ricordo, rendonoci protagonisti, del tempo che abbiamo vissuto.