E che ci vuole, questo quadro lo so fare pure io.
Ti é mai capitato di vedere un quadro di Pollock, di Malevic o di Mondrian ad esempio e pronunciare la frase sopra?
Capita a molti.
I dipinti di questi artisti possono sembrare banali, ma non lo sono affatto. Pensa che l’action panting di Pollock ad esempio é razionale e matematico. I suoi gesti seguono un ordine cromatico ed equilibrato. Ricerca, studio e pratica la fanno da padrone.
É possibile replicare l’opera di Pollock ma sarà esclusivamente un plagio, un artefatto, una simulazione dell’originale. L’opera di Pollock é unica perché brandizzata. Per chi si imbatte nella sua ricerca comunicativa riuscirà solo a crearne un clone estetico.
Fai della tua azienda una marca unica e concettualmente irripetibile. Sii unico.
Jackson Pollock, 1950 (44.5 x 56.6 cm)
In un precedente articolo scrivevo: … Pollock fa suo il sentire di una generazione che in Europa vive gli anni del nazismo, crea e definisce uno status sociale, conclama, attraverso la propria esperienza individuale e controcorrente, una pittura prettamente america, o meglio da vita alla pittura autenticamente americana. continua a leggere