1914: Johanna Bonger brand manager

Lascia un commento

Commenta come ospite.

  1. Ti leggo sempre con attenzione, sei tra gli analisti dell’attuale sistema dell’arte, quello che meglio ha presente, il sottile filo rosso che traghetta le dinamiche dell’arte dalla Rivoluzione industriale a quella digitale.

  2. Sempre troppo buono. 🙂
    Ti confesso che il mio é solo un modo per capirci di più e mettere insieme fatti, intuizioni e riflessioni; anche nella piacevole attesa di essere contraddetto. Un caro saluto e in bocca al lupo per questo anno scolastico.

  3. Sarà ancora più di battaglia dell’anno scorso, ci penso spesso a Napoli ero diventato il public enemy dell’Accademia di Belle Arti per difenderla dall’appiattimento del mercato privato (cosa mai stata compresa) e qui mi ritrovo a rivendicare l’importanza formativa come pubblico diritto costituzionale, il destino è talvolta beffardo:) https://uploads.disquscdn.com/images/7859314897d2d30aafd0a029ac5914d966c905dfbfefa6954b87e2578d102bfe.gif

Leggi Successivo

Barra Laterale Scorrevole

Vittorio Varavallo

Benvenuto.

Mi chiamo Vittorio Varavallo e dal 2006 – anno di fondazione di Crearts – mi occupo di consulenza e gestione della marca in ambito B2B.

Vivo con un pianista di 16 anni alto 187 centimetri, un karateka di 13 – guai a sfidarlo – e un cestista di 11 che non si addormenta senza il bacio della buona notte. Dal 1996 condivido la mia vita personale, professionale e artistica con la mia metà che é moglie, mamma, artista e fotografa a tempo pieno.

Il mio blog è un taccuino dove segnare pensieri, appunti, valutazioni e storie dal duplice scopo: l branding quale processo capace di generare relazioni di business da consolidare nel tempo e i rapporti che coesistono tra arti visive e comunicazione.

… dal Blog